Libri - Esci dalla trappola

Vai ai contenuti
I Tappa
VII Tappa
VIII Tappa
IX Tappa
X Tappa
V Tappa
VI Tappa
II Tappa
III Tappa
IV Tappa
ADDICTION
Nuove Strategie di intervento clinico   
di Franco Riboldi
Edizioni Psiconline
Curare le persone aff ette da addiction comporta non poche diffi coltà. Da quella di individuare le cause all'origine del processo morboso, a quella del rapporto con un paziente spesso demotivato e poco collaborante, a quella di un esito quanto mai incerto del proprio intervento (perché alcune persone guariscono ed altre no?). Pur non mancando le conoscenze neurobiologiche al riguardo, si fa ancora fatica a riconoscere le tappe evolutive della malattia, nonché il nesso tra queste ed un metodo clinico effi cace. Spesso chi opera in questo campo costruisce il proprio sapere sulla base dell'esperienza quotidiana, facendo riferimento più a leggi e normative che non a linee guida di carattere tecnico. In particolare appare in difetto la capacità di operare in equipe, il metodo di lavoro universalmente riconosciuto come il più idoneo nell'approccio a questa tipologia di pazienti. Il libro valorizza tale metodo di lavoro, lo indirizza in modo pratico e, nell'intento di colmare alcune delle lacune suddette, propone un nuovo modello di storia naturale della malattia, adattabile a tutte le forme di addiction (sia da sostanza che da comportamento). In tale modello sono rappresentate diverse fasi cliniche, ognuna delle quali connessa a specifi che strategie d'intervento. Nella sua praticità il testo si connota come uno strumento di riferimento specialistico, innovativo e originale, proponendosi come un mezzo per facilitare l'adozione di un metodo di lavoro nell'equipe, sollecitandola costantemente al ragionamento clinico e all'elaborazione di programmi terapeutici appropriati.
STOP ALLA DIPENDENZA DAL FUMO
Come uscire dolcemente dalla trappola delle sigarette    
di Franco Riboldi
De Vecchi/Giunti Edizioni
Una guida pratica ed efficace per smettere di fumare senza fare alcuna fatica. Il testo adotta integralmente il metodo di "Esci dalla trappola". Molti fumatori frequentatori del sito mi hanno chiesto di trascrivere in un libro i suggerimenti qui contenuti per poterli avere più facilmente a portata di mano. Così li ho accontentati cercando di aggiungere anche qualcosa di più specifico per questo problema. Le dipendenze hanno tutte una matrice comune, ma poi si differenziano sotto vari aspetti: dall'oggetto di attaccamento, alle motivazioni che inducono alla dipendenza, alle modalità dello svezzamento. In questo manuale vengono approfonditi tali aspetti in modo semplice e alla portata di tutti, così da accompagnare il lettore, passo dopo passo, al tanto sospirato "piacere di non fumare".
STOP ALLA DIPENDENZA DALL'EROINA
Il coraggio di cambiare...e poi la gioia          
di Franco Riboldi
De Vecchi/Giunti Edizioni
Dalla trappola dell'eroina non si esce con pigrizia e indifferenza. Seguire le indicazioni e le decisioni altrui non basta, occorre mettersi in discussione fino in fondo e coinvolgersi in prima persona. Quanto raccolto in questo libro, dalle informazioni alle riflessioni, alle testimonianze, alle istruzioni concrete, costituisce nel suo insieme uno strumento prezioso per entrare con la propria testa nel cuore del problema. Una guida, semplice e alla portata di tutti, per orientare, risvegliare motivazioni, sviluppare abilità.  "Quanto è grave la mia dipendenza?", "Perché mi trovo in questa condizione?","Come faccio a cambiare?", "Di quali aiuti ho bisogno?",  "Devo andare in Comunità?","Potrò vivere senza eroina?", sono solo alcune delle domande  che vengono affrontate in queste pagine.  Si tratta di un lavoro dedicato principalmente a chi sta vivendo in prima persona l'esperienza dell'eroina. Può servire però anche a familiari, amici e a quanti, coinvolti a vario titolo nel complesso mondo di questa sostanza,  vogliono approfondirne la conoscenza attraverso un punto di osservazione completamente diverso dal solito.
STOP ALLA DIPENDENZA DALL'ALCOL
Le regole d'oro per ritrovare il gusto della vita            
di Franco Riboldi
De Vecchi/Giunti Edizioni
Il volume è uno strumento di orientamento rivolto a chi sta cercando di uscire dalla trappola dell'alcol, di valido aiuto anche per familiari, amici e per chiunque altro desideri approfondire l'argomento. Queste pagine sono un'opportunità per vedere il problema alcol in modo più ampio, conoscerlo nelle sue varie espressioni, nelle sue cause e nelle sue conseguenze, sapere come muoversi in determinate circostanze. Sono anche un'occasione per trovare gli stimoli giusti atti a risvegliare la propria motivazione e ad attivare le proprie risorse. Testimonianze, riflessioni e indicazioni concrete delineano un percorso guidato, articolato in quattro "regole d'oro". Quattro rotte strategiche che puntano diritto al cuore del problema: quattro nuovi punti cardinali, quattro nuove stagioni per affrontare con successo l'universalità del cambiamento radicale di vita. Ogni regola è la sintesi di un tratto del cammino, la conclusione di una puntata speciale. In una "regola d'oro" non ci sono soltanto  le indicazioni di cosa fare e cosa non fare, ci sono anche l'incentivo del "perché" e la  magia dell'esortazione.E' nel piacere di cambiare che si abbandona il "vecchio" per dirigersi con fiducia alla scoperta del "nuovo"....
DIPENDENZE DAL PIACERE E AUTOTERAPIA
di Franco Riboldi
Edizioni Psiconline
Il libro approfondisce in modo semplice ed accessibile a tutti le cosiddette “malattie del piacere”, una definizione di patologia inconsueta ma appropriata, che accomuna tutti i disturbi della gratificazione ancora da molti considerati come disturbi a sé stanti, distinti l’uno dall’altro. La novità della trattazione sta appunto nella visione d’insieme che viene data a queste manifestazioni patologiche di attaccamento a sostanze e comportamenti. Nel descrivere forme cliniche, meccanismi neurobiologici, fattori di vulnerabilità, indicatori di gravità, classificazioni, servizi e terapie di riferimento, si focalizza sempre l’attenzione sul filo conduttore che unisce tra di loro, in modo inequivocabile, tutte le malattie del piacere e permette di riconoscerle quali espressioni di un’unica patologia. E’ un modo innovativo di considerare l’argomento, che non lascia spazio solo a nuove interpretazioni e nuove definizioni, ma apre anche le porte ad un efficace e mirato lavoro su di sé. L’autoterapia proposta è una raccolta straordinaria di stimoli, strumenti, suggerimenti concreti per sviluppare motivazione, autoefficacia, autostima e altre risorse individuali. Il volume, nella sua versatilità, si rivolge a chiunque sia coinvolto, a vario titolo, in problemi di dipendenza patologica: dal paziente che vuole capire e curare meglio la propria malattia (tabagismo, alcolismo, dipendenza da droghe, ludopatia, shopping compulsivo, tecnodipendenza, pornodipendenza, dipendenza alimentare, etc.), ai familiari e conoscenti desiderosi di aiutare un proprio caro, agli operatori del settore (medici, psicologi, educatori, assistenti sociali, infermieri) in cerca di nuovi strumenti per arricchirsi professionalmente, a quanti operano nel sociale e nel mondo della scuola che vogliono approfondire le proprie conoscenze al riguardo. Stimolando alla partecipazione attiva nel percorso di cura, il libro è particolarmente indicato quale personale strumento di accompagnamento per i pazienti seguiti nei SERT e nelle Comunità Terapeutiche.
DROGHE RICREATIVE
Le life skills per crescere in-dipendenti
Nuova edizione
di Franco Riboldi - Enrico Magni
Franco Angeli Editore
In questa nuova edizione il volume è stato aggiornato ai cambiamenti più significativi del mondo giovanile in questi ultimi anni. In particolare ampio spazio è stato dato all’escalation del consumo alcolico,  una delle problematiche emergenti nei giovani d’oggi.  L’alcol non è propriamente una droga, ma gli stretti rapporti con lo spazio ricreativo e le motivazioni che inducono i giovani al suo utilizzo ne giustificano l’inserimento tra le attuali “droghe ricreative” (cannabis, anfetamine, LSD, ecstasy, ketamina, smart drugs e designer drugs). Questa revisione ha ulteriormente arricchito un libro veramente prezioso per chi opera a contatto con i giovani, in cui sono indicati in modo semplice e chiaro gli strumenti necessari per una prevenzione efficace. Nell’originalità della trattazione, svolta attraverso la topica dell’immaginario, si perseguono due scopi:
1. Illustrare gli stretti legami tra le tappe evolutive dell’adolescenza e la ricerca del piacere attraverso  droghe e alcol.
2. Promuovere  le strategie preventive più appropriate in funzione dei diversi “fattori di rischio” e dei potenziali “fattori di protezione” presenti nei giovani.La topica dell’immaginario è il telos  del libro che permette di leggere fenomeni, comportamenti e scelte.  E’ nel mondo dell’immaginario che si rastrellano i significati del “diventare grande”: bisogni, aspettative, desideri, motivazioni. “Droghe ricreative” è un compostaggio ben amalgamato  di storie, teorie, metafore, favole, stimolazioni cognitive, emotive, affettive  che favoriscono un nuovo modo di intercettare interessi e produrre cambiamenti.

Sono le ore di
Torna ai contenuti